Antichità La Pieve presenta questa raro ed imponente cassettone mosso a cinque cassetti figlio di un sapiente lavoro di maestranze venete della metà del XVIII secolo.
Epoca : XVIII secolo circa
Provenienza : Veneto, alta ebanisteria veneta
Materiali : noce, radica di noce, applicazioni metalliche
Dimensioni : Altezza 93 cm Lunghezza 173 cm Profondità 80 cm
L’imponente mole e la straordinaria mossa accessa dalla fiammeggiante radica caratterizzano questo capolavoro di alta ebanisteria veneta della metà del XVIII secolo.
Da qualsiasi angolazione si ammiri il comò risulterà sempre in continuo movimento, mosso sia sui laterali che sul fronte principale da una doppia ondulazione frutto di un accurato lavorio di maestranze specializzate. La bella lastronatura che alterna il legno di noce disposto di testa con cartelle in radica di noce, si adagia a questa bombatura creando un effetto chiaroscurale degno di nota.
Il fronte principale è scandito da cinque cassetti disposti su quattro binari, tutti perimetrati da una cornicetta ed impreziositi da artistica manigliatura e bocchette metalliche. Piano mistilineo con modanatura a becco di civetta, deliziosi piedini en cabriole ed un’accennata grembiluna mossa chiudono il disegno nella parte inferiore.
A norma di legge rilasciamo un certificato di autenticità.
Il trasporto è professionale eseguito secondo gli standard richiesti.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI CHIAMARE
+39 335 6064771
Grazie per la vostra paziente attenzione.
Epoca | |
---|---|
Materiale | Legno |
Provenienza | Scuola veneta |
Antichità La Pieve s.r.l. P.Iva e c.fisc: 02071640987