• Home
  • Shop
  • Blog
  • Eventi & Fiere
  • Contatti
What are you looking for?
Popular categories
Camini

Camini

2 products
Capitelli e Colonne

Capitelli e Colonne

1 product
Cassepanche

Cassepanche

1 product
Cassettoni

Cassettoni

1 product
Complementi di arredo

Complementi di arredo

10 products
Dipinti antichi

Dipinti antichi

11 products
View all categories
My Account
Login Register

Lost password ?

I tuoi dati personali saranno utilizzati per elaborare il tuo ordine, supportare la tua esperienza su questo sito web e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.

0 0
0 My Wishlist

No products in the wishlist.

View Wishlist

0 0
0 Shopping Cart
Shopping cart (0)
Subtotal: €0.00

Visualizza carrelloCheckout

Spend to get free shipping Congratulations! You've got free shipping.
  • Complementi di arredo
  • Dipinti antichi
  • Mobili antichi
  • Sculture antiche
  • In evidenzaNew
COMPRIAMO ANTIQUARIATO
Menu Categorie
  • Home
  • Shop
  • Blog
  • Eventi & Fiere
  • Contatti
  • Dipinti antichi
    • Dipinti XIX secolo
    • Dipinti XVII-XVIII secolo
  • Mobili antichi
    • Tavoli e tavolini antichi
    • Cassettoni
    • Cassepanche
  • Sculture antiche
    • Sculture in bronzo
    • Sculture in pietra e marmo
  • Complementi di arredo
    • Pannelli e porte
    • Camini
    • Capitelli e Colonne
    • Fontane, Pozzi e vasche antiche
COMPRIAMO ANTIQUARIATO
Home Shop Shop Prodotti taggati “#giovannicarnovali”

Prodotti taggati “#giovannicarnovali”

2 columns grid
3 columns grid
4 columns grid
List
More
  • 5 columns grid
  • 6 columns grid
Show
Dipinti antichi, Dipinti XIX secolo

Giovanni Carnovali, antico dipinto firmato ritratto d’uomo

Antico dipinto di Giovanni Carnovali detto il Piccio (Montegrino Valtravaglia 1804- Coltaro 1873) raffigurante un ritratto di uomo anziano. Opera firmata, sprovvista di cornice. Epoca : XIX secolo Provenienza : Italia, scuola lombarda Materiali : olio su tela Dimensioni : Altezza 60 cm Lunghezza 50 cm Il dipinto rispecchia per grandi linee la poetica espressa dall'artista in gran parte della sua opera mossa sempre da pennellate sciolte, a macchie e a tocchi disinvolti, sempre mantenendosi fedele al realismo che contraddistingue la pittura lombarda del periodo. Il personaggio è ripreso dall'artista di busto e leggermente ruotato con lo sguardo diretto verso lo spettatore. L'abito scuro permette al Piccio di fare emergere meglio tutto l'impaginato del corpo dal fondo monocromo. Possiamo considerare il Piccio uno tra gli artisti più significativi del XIX secolo, uno tra i primi autori interpreti di una pittura per l'epoca moderna che di fatto confluirà in movimenti artistici anticonformisti verso fine secolo come il Divisionismo e la Scapigliatura. Molte sue opere sono esposte in pinacoteche e accademie lombarde ma anche possedute da collezionisti in numerose collezioni private. Bibliografia V. Bignami, "La pittura lombarda del sec. XIX", (1900); C. Carrà, "Pittori romantici lombardi", (1932) C.Caversazzi, "G. Carnovali" ,(1933)Catalogo della Mostra di G. Carnovali, detto il Piccio, di M. Valsecchi, 1952 Catalogo della mostra del Piccio, di N. Zucchelli-A. Locatelli Milesi, 1954 Marco Valsecchi, "I paesaggisti dell'800", Milano, Electa-Bompiani, 1972 M. Valsecchi, F. Rossi e B. Lorenzelli, "Il piccio" , 1974 F.L. Maspes (a cura di), "L'anima geniale, capolavori del Piccio da collezioni private", catalogo della mostra presso Galleria d'Arte Ambrosiana, Milano, 2012. A norma di legge rilasciamo un certificato di autenticità. Il trasporto è professionale eseguito secondo gli standard richiesti. PER MAGGIORI INFORMAZIONI CHIAMARE +39 335 6064771 Grazie per la vostra paziente attenzione.
Aggiungi alla lista dei desideri

Categorie

  • Complementi di arredo
    • Camini
    • Capitelli e Colonne
    • Fontane, Pozzi e vasche antiche
    • Pannelli e porte
  • Dipinti antichi
    • Dipinti XIX secolo
    • Dipinti XVII-XVIII secolo
  • Mobili antichi
    • Cassepanche
    • Cassettoni
    • Tavoli e tavolini antichi
  • Sculture antiche
    • Sculture in bronzo
    • Sculture in pietra e marmo

Tags

#antichità #antico #architettura #arte #asburgo #Benvenutotisi #Castiglioni #cristo #diana #donna #esterno #gesù #giardino #giovannicarnovali #girolamoscutellari #giuseppenogari #iconografia #interni #lorena #madonna #mariateresa #matteobonechi #mitologia #piccio #pietroleidi #regina #ritratto

Siamo interessati a:

mobili antichi da arredo, dipinti antichi e del XIX secolo, oggetti antichi, ceramiche, bronzi, lampadari , sculture antiche, in marmo, legno, bronzo, terracotta, antiquariato orientale, design, mobilio ed illuminazione, libri da collezione, ed anche intere biblioteche, pietre da giardino: statue, fontane, vasche, pozzi, pilastri, colonne, camini in pietra e marmo di tutte le epoche.

Contatti

Via San Giovanni, 120
25070 Sabbio Chiese (BS)
Italia

Tel. +39 335 6064771
Fax 0365 895126
info@antichitalapieve.it

Categorie prodotto

  • Dipinti antichi
  • Mobili antichi
  • Sculture antiche
  • Complementi di arredo

Connettiti

  • Blog
  • Facebook
  • Instagram
  • Whatsapp

Antichità La Pieve s.r.l.  P.Iva e c.fisc: 02071640987

  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Trasparenza